MODELLATORE SOFTWARE
Il candidato si occuperà di:
- Virtualizzare oggetti con tecniche di scansione o di fotogrammetria
- Modellare oggetti attraverso l’uso di software CAD
- Modificare modelli già esistenti in base a requisiti specifici
- Creare rendering
Si offre:
- Training on the job e supporto aziendale volto alla preparazione anche di persone che sono alla prima esperienza professionale, purché dotate di grande volontà.
- Uso di nuove tecnologie digitali e di un laboratorio di sviluppo
- Inquadramento commisurato all’esperienza
- Ambiente giovane e dinamico
- Opportunità di sviluppo e crescita
Competenze ed esperienze richieste
- Esperienza su almeno un software di modellazione (Rhinoceros, Blender, Maya, AutoCAD, etc.)
- Acquisizione modelli 3D
- Scansione 3D e Fotogrammetria
- Conoscenza tecnica della lingua inglese
- Ottima conoscenza dei principali strumenti informatici
Rappresentano titoli preferenziali, non obbligatori:
- Diploma da perito informatico
- Laurea in materie informatiche o ingegneristiche
- Conoscenza lingua inglese (parlata e scritta)
- Precedenti esperienze nel settore
SOFTWARE DEVELOPER
Il candidato si occuperà di:
- Sviluppo di programmi per la gestione di sistemi elettronici
- Sviluppo applicazioni funzionali
- Sviluppo interfacce utente
- API
Si offre:
- Training on the job e supporto aziendale volto alla preparazione anche di persone che sono alla prima esperienza professionale, purché dotate di grande volontà.
- Inquadramento commisurato all’esperienza
- Ambiente giovane e dinamico
- Opportunità di sviluppo e crescita
Competenze ed esperienze richieste
- Definizione ed analisi dei requisiti di sviluppo
- Definizione e progettazione architettura logica
- Sviluppo software e realizzazione applicazioni
- Conoscenza dei principali linguaggi di programmazione: C++, Java, Visual Basic, Python, MatLab, ecc
- Provata esperienza di programmazione software
- Conoscenza tecnica della lingua inglese
- Ottima conoscenza dei principali strumenti informatici
- Conoscenza delle principali piattaforme elettroniche: Arduino, Raspberry pi, Pine64, ecc
Rappresentano titoli preferenziali, non obbligatori:
- Diploma da perito informatico
- Laurea in materie informatiche o ingegneristiche
- Conoscenza lingua inglese (parlata e scritta)
- Precedenti esperienze nel settore