AKHENATON
Nascita del progetto
La risposta è Akhenaton: un sistema integrato innovativo che permette di interagire con modelli virtuali 3D, visualizzandoli con una tecnica olografica, attraverso il riconoscimento dei gesti, ovvero muovendoli senza dover toccare alcun oggetto (mouse, joystick, tastiera, etc.).
Akhenaton trova la sua naturale applicazione nei contesti culturali; ma anche nel contesto industriale e della Ricerca e Sviluppo (analisi dati e simulazioni), passando per contesti professionali o di intrattenimento, per una presentazione
coinvolgente di oggetti, ad es. per aste o eventi.
SEMPLICE ED INTUITIVO
Come Funziona Akhè?
L’interazione in tempo reale avviene tramite l’utilizzo di un sistema di “gesture recognition” (riconoscimento di gesti), e ci da la possibilità di:
- Scegliere e selezionare nel database il modello 3D da visualizzare;
- Muovere il modello 3D nello spazio (in alto e in basso, verso destra e verso sinistra);
- Ruotare il modello 3D a 360° in senso orario e antiorario
- Aumentare e diminuire il livello di zoom
- Visualizzare il modello 3D a schermo intero o condiviso, qualora si voglia visualizzare anche la scheda descrittiva.
Campi di Applicazione
- Beni Culturali: (mostre tematiche, rilevazioni e analisi dati, mostre in contemporanea su siti diversi, riproduzione reperti, viaggi virtuali all’interno di monumenti e scavi)
- Percorsi Formativi (percorsi per bambini, non vedenti, didattica universitaria)
- Industria (presentazione prodotti e macchinari, analisi prodotti, prototipi virtuali, reverse engineering)
- Ricerca e Sviluppo (misurazioni, analisi dati e simulazioni)
- Intrattenimento (mostre, eventi, fiere, video presentazioni)
- Commercio (presentazione nuovi prodotti, presentazione eventi, aste, presentazione gioielli, settore moda)
Come funziona l'olografia?
L’olografia è una tecnica di manipolazione della luce, il cui risultato è un ologramma. In particolare, le piramide olografiche sfruttano 4 lastre di varia natura (plexiglass o materiali plastici trasparenti rivestiti, vetro rivestito da specifiche pellicole o vetro ottico) inclinate a 45° e disposte a forma “piramidale” e una sorgente luminosa come un proiettore, un tablet oppure uno schermo.
Data l’inclinazione, quando la sorgente luminosa colpisce la lastra, l’immagine viene riflessa in direzione dell’inclinazione stessa. Nel caso delle piramidi, le immagini proiettate vengono riflesse verso il centro della struttura, fondendosi e creando l’ologramma tridimensionale.

AKHENATON in kit
- AKHENATON 80
- AKHENATON 140
- AKHENATON 200
Nel riquadro qui accanto il video tutorial per il montaggio dell’Akhenaton 80 (8cm), l’iter per la realizzazione è il medesimo per le due versioni

RIMANI AGGIORNATO
Presentazioni innovative – Industria 4.0
Presentazioni innovative? Cosa sono? Le presentazioni innovative rappresentano l’evoluzione del modo di presentare un prodotto/servizio, per andare incontro alle esigenze sviluppate dai nuovi mercati tecnologici. Fino ad oggi abbiamo sempre immaginato di...
Regali tecnologici? Novità per il Natale 2019
Il Natale si avvicina e ognuno di noi sta per iniziare una vera e propria corsa ai regali, in molti casi regali tecnologici. Voi sapete già cosa acquistare? Oggi risulta quasi scontato comprare un presente innovativo e a base tecnologica, basta pensare agli s...
MakerFaire 2018: Acmecubo e la Cultura Digitale
Cultura digitale e innovazione saranno protagoniste dal 12 al 14 ottobre 2018 Roma, in corrispondenza dell’evento di innovazione più importante d’Europa: il MakerFaire Rome – The European Edition. In occasione della manifestazione noi di A...
Contattaci
Se hai dubbi,
Se vuoi informazioni aggiuntive,
Se vuoi consigli per applicazioni olografiche,
Se sei amante dell’olografia,
Ma soprattutto se vuoi offrire Soluzioni Digitali Innovative ai tuoi clienti, con effetti spettacolari e personalizzati, non perdere tempo, contattaci compilando il modulo di fianco.
Entra anche tu nella nuova era digitale, con Acmecubo ora puoi!